MARIA
BALDAN
E' nata a Dolo (Venezia). Dopo il Liceo Classico e la Maturità
Artistica ha frequentato l'Accademia delle Belle Arti di Venezia dove si è
diplomata nel 1958 sotto la guida di Giuseppe Santomaso. Dopo le prime ricerche grafiche
si è dedicata a composizione plastiche, adottando forme metalliche in rilievo su pannelli
dipinti o su superfici specchianti. Queste opere, di diversa e articolata esperienza
artistica, l'hanno portata anche alla creazione di gioielli, ispirati sempre a una
assoluta sintesi formale.
Maria Baldan ha iniziato a esporre nel 1960. Nel 1961 ha vinto il
primo premio per l'Incisione "Bevilacqua La Masa"; nel 1964 è stata invitata
alla Biennale di Venezia; nel 1965 alla Quadriennale di Roma; nel 1968 al Museo d'arte
Moderna di New York.
Nel 1965 partecipa per invito, con vari artisti italiani, a un
viaggio in Russia, in uno dei primi scambi culturali con l'Unione Sovietica. Nel 1972 il
critico Giuseppe Marchiori l'ha segnalata nel Bolaffi-Grafica n. 3. Nel 1976 è invitata
alla Biennale d'Arte di Cracovia; nel 1974-76-79 alla Biennale d'Arte Orafa, Palazzo
Strozzi, Firenze. Nel 1983 alla Biennale di Baden-Baden.
Nel 1988 la Casa Editrice Canova ha pubblicato una monografia sui suoi gioielli dal titolo: "Dal disegno al
Gioiello" con scritto di Marilla Battilana e Giuseppe Marchiori.
Nel 1988 ha realizzato una grande opera per il Dream Village a
Malindi (Kenia). Nel 1994 è invitata alla VI Biennale Donna,
Palazzo dei Diamanti, Ferrara.
Dopo varie e approfondite ricerche sugli Spazi-Specchi, Maria
Baldan si è dedicata ai due temi fondamentali della Terra e dell'Acqua, cercando di
rendere nel modo più concreto, con sassi, vetri e materiali diversi, le caratteristiche
materiche di questi elementi. Dal 1988 fa parte dell'Associazione Culturale "Moderata
Fonte". Dopo aver molto viaggiato, vive e lavora a Dolo.
Nel gennaio 2002 è stata pubblicata una sua monografia stampata
presso le Grafiche Antiga, con testi di Rossana Bossaglia -Edizioni D'Arte Bora.
E' stata esposta alla Villa Nazionale di Stra (Ve), dal 4 al 19
maggio 2002, la mostra "Arte e Paesaggio".


|